La chiesetta campestre dedicata a Dio (Gesù) Salvatore, alla Regina dei Martiri e a Sant'Ilario, è situata sulle antiche strade che univano Casorezzo con Busto Garolfo, Arconte, Ossona e Inveruno sulla direttrice Castel Seprio-Pavia.
Gli affreschi presenti al suo interno non sono certo frutto di una scuola locale, ma il fatto che nello strato più antico presentino affinità stringenti con i frammenti appartenenti alla chiesa ottoniana di Torba, posta al centro del Seprio, dimostra quali fossero le capacità di attrazione della committenza in un ambito geografico e probabilmente sociale definito.
fonte: http://www.casorezzo.com/parrocchia/docu/salvatore.html